Elezioni 2008 a Salve


    

PROGRAMMA LISTA N° 2

 

Il programma elettorale della lista civica “CON NOI PER SALVE”, che sostiene il candidato sindaco Francesco Villanova, si articola in un’ampia gamma di progetti e iniziative, che fanno sostanzialmente riferimento a tre settori: socio-culturale, ambientale e urbano.

  

  

1) PROGETTI SOCIO-CULTURALI

  • Per migliorare la qualità dell’offerta turistica e incentivare la presenza dei visitatori nei diversi periodi dell’anno, si punterà in particolare sulla riqualificazione del centro storico, sull’ottimizzazione e sul potenziamento delle strutture, delle risorse e dei servizi già esistenti, attraverso una serie di interventi mirati innanzitutto al recupero e alla adeguata valorizzazione dei beni culturali e delle opere che fanno parte del nostro patrimonio storico–artistico.

  • Per dare un nuovo impulso al turismo balneare nelle nostre marine, si avvieranno nel corso dell’anno programmi e progetti formativi speciali riservati a diplomati e laureati, e a tutti gli operatori del settore (agenzie di viaggio, gestori di lidi, albergatori, tour operator, ristoratori, gestori di bed&breakfast) i quali potranno, sulla base della loro esperienza, fornire nuovi spunti e consigli utili per migliorare l’efficienza dei servizi e garantire la bontà dell’offerta tra la costa e l’entroterra.

Con noi per Salve

  • La nostra comunità avrà una nuova prospettiva di crescita civile, culturale ed economica, grazie al perfezionamento e alla effettiva valorizzazione del centro polifunzionale che, con l’avvio di nuove attività, e con il supporto degli esperti e delle moderne tecnologie, si proporrà come punto d’incontro e laboratorio di idee per i giovani, come spazio destinato alla comunicazione, alla promozione e all’allestimento di eventi culturali, alla valorizzazione delle espressioni artistiche, al coordinamento e alla messa in rete delle associazioni. Il nostro Comune potrà, quindi, sottoscrivere convenzioni e accordi di programma con l’Università di Lecce, con le scuole e con le imprese, promuovendo attività di stage formativi per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Si creeranno così concreti ed efficaci rapporti di collaborazione e di interazione tra amministrazione, enti locali, associazioni e cittadini. Una sinergia che metterà in luce le potenzialità ancora inespresse del territorio con il coinvolgimento diretto e attivo di laureati, diplomati, artisti, operatori turistici e di tutti i cittadini.

  • Si promuoveranno iniziative volte a favorire la partecipazione e la collaborazione delle scuole nei progetti culturali (ricerche e concorsi di idee per il recupero e la valorizzazione dei  beni culturali, delle attività artigianali tradizionali, dei prodotti tipici). Le scuole, inoltre, avranno un socializzazione, migliorare il senso civico, prevenire o risolvere le situazioni di disagio con attività serali rivolte al sostegno nel loro percorso formativo di studenti delle scuole primarie che vivono in situazioni disagiate.

  • Si istituirà una consulta familiare, alla quale potranno partecipare le associazioni e le organizzazioni senza scopo di lucro, a sostegno delle famiglie e delle fasce sociali più deboli. Le funzioni di questo organismo saranno, in primis, propositive e consultive, e promuoveranno momenti di partecipazione, aggregazione, analisi e confronto tra le realtà sociali e associative del territorio comunale.

  • Si istituirà un fondo economico attraverso il quale si sosterranno gli studenti meritevoli di famiglie disagiate nel loro percorso di formazione universitaria.

 

 2) POLITICHE AMBIENTALI

            Si realizzerà un Parco Comunale, nei pressi della scuola media, con l’acquisizione delle aree e dei siti di particolare rilievo paesaggistico, e con la creazione di percorsi pedonali e piste ciclabili adeguatamente attrezzati. E’ prevista anche la realizzazione di spazi ludici, completamente privi di barriere architettoniche, per bambini e ragazzi con interventi che coniughino la funzione ludico-educativa con la sicurezza nell’uso delle attrezzature. Sarà inoltre ristrutturato il campo sportivo, e saranno allestiti altri spazi per lo sport e il tempo libero.

            Si istituirà un osservatorio ambientale permanente, al fine di predisporre nuove strategie di intervento per prevenire l’inquinamento e salvaguardare l’ambiente, e per individuare soluzioni di bonifica per le aree a rischio. Si predisporrà un accurato piano di controllo delle aree periferiche con l’obiettivo di preservarle al pericolo delle discariche abusive, potenziando le opere pubbliche ed il verde pubblico.

 

 3) SETTORE URBANO

 

Sono prioritari progetti e interventi che prevedono:

  • l’abbattimento delle barriere architettoniche;

  • la creazione di nuovi parcheggi e la sistemazione degli impianti di illuminazione nel centro di Salve, nella frazione di Ruggiano e nelle Marine;

  • l’arricchimento a l’abbellimento dell’arredo urbano;

  • la riqualificazione delle piazze e dei rondò nelle marine con la sistemazione a verde;

  • la ristrutturazione della rete stradale e la sistemazione dei marciapiedi di Salve, di Ruggiano e delle Marine;

  • il comune si doterà di un sistema di connessione Wi-Fi per permettere a tutti i cittadini di collegarsi gratuitamente ad Internet.


   

Lista n° 2: CON NOI PER SALVE

  

Candidato a Sindaco:

VILLANOVA FRANCESCO (1961)

    

Candidati alla carica di Consigliere:

  1. Belgiorno Maria Rosa (1962)

  2. Candido Maria Concetta detta "Tina" (1967)

  3. Ciardo Ettore (1969)

  4. Ciullo Claudio (1978)

  5. Coi Valeria (1976)

  6. De Solda Luigi (1973)

  7. Giaccari Gaetano (1963)

  8. Giudice Jonathan (1982)

  9. Meli Massimo (1966)

  10. Pepe Giovanni (1969)

  11. Petese Maria Grazia (1971)

  12. Petracca Leonardo (1962)

  13. Pincio Antonella (1975)

  14. Quaranta Giuliano (1971)

  15. Salerno Luigi (1949)

  16. Stranieri Nicola Antonio (1978)

     

| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  4 Vele Legambiente  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Posta  |  Notizie Locali  |  Lido Marini  |  Vacanza Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano  |  Affitti  |  Vacanze Salento  |