|  Pescoluse  | Torre Pali 

negramaro


      

negramaro

  

La band si chiama negramaro come l’uvaggio tipico del Salento, da cui si ricava l’omonimo vino dolce con un persistente retrogusto amarognolo. Hanno scelto questo nome perché simboleggia nell’aroma quello stesso contrasto che si ritrova nelle loro canzoni: ballate romantiche e struggenti riff di chitarra rabbiosamente teneri o teneramente rabbiosi.
  

I negramaro affinano le proprie doti con una massiccia dose di esibizioni dal vivo, diventando ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo: in più di un’occasione condividono degnamente la scena live con band italiane più blasonate come Afterhours, Negrita e Verdena. Nel 2001 si piazzano fra i dieci finalisti del concorso Brand:New Talent di Mtv e nello stesso anno conquistano la vittoria del Tim Tour, culminato con un concerto a Palermo davanti a 110 mila persone.
Quando, alla fine del 2002, viene firmato il contratto con la Sugar, il gruppo di Giuliano Sangiorgi ha già pronte una dozzina di canzoni rodate in due anni di performance live: a fine febbraio 2003 vede la luce l’album di debutto “negramaro”, che riscuote ampi consensi di critica sia sulle riviste specializzate sia sui magazine più mainstream. Dal disco vengono estratti i singoli “Solo” e “Mono”, dai quali vengono tratti altrettanti videoclip, a basso costo ma ad alto tasso artistico, firmati dal regista californiano Kal Karman.
 

Dopo un tour estivo nei club, nel quale spicca l’esibizione di fronte a quarantamila persone nella tappa di Lecce dell’Mtv Coca Cola Live Tour, i negramaro tornano in sala d’incisione per realizzare, sotto la supervisione del produttore Corrado Rustici (Zucchero, Elisa, Eric Clapton, Sinead O’Connor), i brani “Evidentemente”, “Es-Senza”, “Come sempre” (colonna sonora degli spot che la Rai ha realizzato per festeggiare i suoi 50 anni) e “Scusa se non piango” contenuti nell'album dal titolo "000577".

 

Nel marzo 2005 partecipano al Festival di Sanremo riscuotendo notevoli riconoscimenti (nonostante la loro incredibile eliminazione da parte delle giurie demoscopiche) e vincendo a pari merito con Renga il premio attribuito dai giornalisti Radio TV.

"Mentre tutto scorre" è anche il titolo del nuovo album pubblicato il 4 marzo e scelto dal regista D'Alatri come colonna sonora del suo ultimo film.

L'album, presente ininterrottamente nelle classifiche di vendita da marzo, ha vinto il "disco d'Oro" ed il "Disco di Platino". Il brano "Estate" è stato la colonna sonora dell'estate 2005, risultando tra i brani più trasmessi dai dj delle emittenti radiofonche.

I successivi singoli "Solo 3min" e "Nuvole e lenzuola" hanno confermato il successo della band, ormai affermata ed apprezzata nel panorama musicale italiano.

La copertina del nuovo album dei Negramaro "Mentre tutto scorre"

   

   

I negramaro... e Salve  

 

Nella band c'è anche un salvese, il batterista Danilo Tasco.

 

Nel 2002, in una delle date organizzate in provincia, il gruppo si è esibito in un concerto live anche a Pescoluse - Marina di Salve, per la locale Associazione Donatori di Sangue.

   

   

Line-up

Giuliano 

Ermanno 

Emanuele

Danilo

Andrea 

Pupillo  

- voce, chitarre

- basso

- chitarre

- batteria

- piano, synth

- campionatore


www.negramaro.com


Hit Counter


| Info SalveWeb.it  |  Le Pajare  |  La Pizzica  | Torre Pali  |  Pescoluse  |  Vacanze Marine di Salve  |  4 Vele Legambiente  |  Pirati e Torri Costiere  |  Organo Olgiati |

Notizie Locali  |  Costruzioni a secco   |   Vacanze Salento  |  Pizzica del Salento  |  Hotel Torre Pali  |  Alberghi Pescoluse  |  Masserie Salento  |  Ruggiano   |