da Salve
24 Marzo 2006 - ore 22:31
Ciao a tutti......come va??? Sta sera mi sembra strano ma sono ancora sveglia..chissà perchè!!!!! Mah..comunque volevo fare un saluto a tutti i miei amici...e mandare un bacio grande grande a Step buona notte.......!!!! Baci baci....
P.S. Un saluto alla 1bl del Comi di Tricase...ciaoooooooo.......
Roby Aquilino

   

da Salve
23 Marzo 2006 - ore 16:32
Ciao a tutti...è la prima volta che scrivo..e sinceramente non so che dire....il tempo è uno schifo...ma quando arriva sta primavera?!?......
Un saluto a tutti quelli ke mi conoscono...ciao Macaria ripiate al piu presto....tie nu stai bona....
Silvia Liso

    

da São Paulo (Brasile)
20 Marzo 2006 - ore 15:44
Buon Giorno, sto inviando questa email in modo che possiate conoscere una italiana, nata in Salve.
Il suo nome è Leuca Orlando Ferrazzoli 58 anni, che si trova nel Brasile dove aiuta le famiglie povere in una città dell'interland di São Paulo.
Di seguito vi invio un allegato, un articolo di un periodico locale che descrive il lavoro di Leuca.

 


Questa persona è mia madre. Io ammiro molto quello che questa donna sta facendo in questa città, e ritengo importante che i suoi paesani ne vengano a conoscenza.
Un grande abbraccio a tutti
Flavio Orlando Ferrazzoli

   
da Bussigny (Svizzera)
19 Marzo 2006 - ore 13:17
A tutti gli Angelini che non conosco tranne uno Luigi-Gino e famiglia.
Tanti saluti dal suo compare da Bussigny (si trova in Svizzera).
Quello che vi scrive è quello con il formaggio che chiamiamo da noi la "racletta"
Un grande merito al vostro sito
Cordiali saluti
Claudio Bisciotti
        

da Bruxelles (Belgio)
18 Marzo 2006 - ore 22:52
Ciao a tutti chi vi scrive è lu fiu de Mesciu Nino di Ruggiano.
Vi scrivo questa e-mail mentre mi trovo a Bruxelles, vi dò un consiglio... è una città stupenda e molto "dolce", (cioccolata a volontà, per tutti i gusti). Merita di essere visitata. Saluti a tutti
Vittorio Borrello
  
da Goldach (Svizzera)
17 Marzo 2006 - ore 20:41
Questa estate sono due anni che non vedo la mia terra d’origine, che lungo periodo!!
Pero tra poco arrivano le vacanze per fortuna e potro trascorrere delle belle settimane sotto il sole leccese e al caldo de casa mia. Ne ho proprio bisogno, qui in svizzera l’inverno non vuole finire piu quest’anno.
Per fortuna adesso ci sono i miei genitori, almeno non sento piu tanto la loro mancanza.
Approfitto per salutare mia sorella Maria, mio cognato Nicola e le mie nipoti Francesca, Alessia e Laura. Mi mancate tantissimo!!!!!
E a te cara Francesca voglio dire che sono molto fiero e orgoglioso di te, la nonna mi ha raccontato che sei veramente brava a scuola, cosa che per altro vale anche per te Alessia e per la mia piccola Laura.
Tanti bacioni a tutti i mie parenti a Salve e un grande abbraccio a mia sorella Maria e tutta la famiglia.
Ci vediamo il piu presto possibile, non vedo l’ora
Ciao a tutti da Goldach
Angelo Negro

 

da Salve
17 Marzo 2006 - ore 17:47 
Ciao a tutti... quanto tempooo...uffi la primavera non vuole saperne di arrivare...già questi periodi sono stressanti, mo ci manca pure il freddoooo!!! ...volevo fare anke io gli auguri a Marcello...(auguuriii) visto ke ho perso la sua e-mail e nn ho potuto mandarglieli...poi vorrei dare un bacione a barbara (grazie per i saluti)..allu core meu, alla sg e a tutti i compaesani. 
Un bacioooooooo stative bboni,
Rachele Andrioli (Tarantata)
   
da Roma
17 Marzo 2006 - ore 12:36
Uè vagnuni.... comu sciamu?
Vulìa cu ringraziu la mia Macara (Barbara) pe l'auguri.. (ma l'aggiu fattu in privatu puru), grazie ca sinti cusì, si la cumpagna (in tutti i sensi) giusta pe la vita... ccumpagnamune, allora....
Poi vulìa ringraziu puru lu Robertu Mascione cu mujerasa e li fili, lu Markus e la Luciana (e puru l'Elisa) pe l'auguri fatti, m'hannu fattu piacere...
Poi nu salutu a tutti, la Rachela, lu Danilu, lu Paride, lu Leziu Burghè, lu Niculinu Cantararu, li vagnuni dellu G.A.S. (m'aggiu persu lu documentariu su TeleRama, quannu scinnu voju cu lu visciu...) e tutti chiri ca me canuscene, e puru chiri ca nu me canuscene... e puru chiri ca nu se ne futtene nenzi ci me canuscene o no...
Ah, puru all'avutri emigrati, lu Zi Nicu e famija, la Bnessa, lu Richie Coi, li Salavesi alla Sbizzera e alla Germania, li parenti mei allu paise, alla Germania e allu Canada... Vabbè, m'aggiu scurdatu quarcunu, ma nu face nenzi... e comu quannu ca l'aggiu salutati...
Nnu buzzu rossu ancora alla mia Macara.
Cu arde sempre a tutti lu focu della passione, cu no lu faciti stutare mai...
Nna bona sciana a tutti.
Marcello Fersini

    

da Roma
16 Marzo 2006 - ore 13:59
Approfitto di questa pagina per fare gli auguri di buon compleanno al mio scazzamurreddhu Marcello...in realtà glieli ho già fatti privatamente, ma scriverli su questo vostro "nostro" sito è come urlarli più forte...e uno grande (senza allusioni all'età!) come Marcello se li merita!
Saluto tutti i Fersini che mi conoscono, gli Zoè, Markus, Luciana e tutti i loro familiari...e 'na bbona sciana a noi beddhu...e puru a l'autri.
Barbara Plescia
   

da Padova
15 Marzo 2006 - ore 00:27 
Ciao a tutti!! Un grande saluto da Padova!
Un bacio forte forte a Sandra che vedrò presto, un saluto alla De Marini (nu staci studiu comu na paccia!!) :), alla Saranelli, ad Antonio, Giuseppe... ...un saluto a tutti, in attesa di rivedere presto il MIO cielo!! ....manca poco a Pasqua tanto...
Anna Sammali

    

da Monthey (Svizzera)
14 Marzo 2006 - ore 12:13
Buon giorno, ho letto l'e-mail di Nicolas Gray del 12 febbraio a proposito delle spiaggie libere attrezzate. Devo dire che ha ragione.
Nostra famiglia, da quindici anni, e numerosi amici svizzeri o dell'Italia del Nord vengono a Pescoluse - Torre Pali - Torre Vado per la belleza del mare e la qualità delle spiaggia LIBERE.
Facciamo 3000 km, andata e ritorno, affitiamo, mangiamo, viviamo durante tre settimane, per trovare queste spiaggie.
Da qualche anno, sono arrivati gli ombrelloni, i lettini... La RIMINIZZAZIONE della spiaggia. Si vede sulle foto del Gray che non conviene alla clientela della regione.
Per trovare Rimini, possiamo accontentarci di 1200 km e, di più, a un prezzo molto più basso e tutto compreso.
Torneremo ancora a luglio. Ultima volta?
Claude Défago

  

da Losanna (Svizzera) 
8 Marzo 2006 - ore 23:18 
Un buon compleanno da parte nostra a Federica Angelini che compirà 18 anni il 12 marzo.....e naturalmente colgo l’occasione per mandare un carissimo saluto a Cosimino, Anna e famiglia.
PS: Un bacino per Janis da parte di Luca e naturalmente non mancate di salutare i miei carissimi genitori.
Gino Angelini & famiglia

      

da Oulu  (Finlandia)
7 Marzo 2006 - 10:31

Saluti dalla Finlandia!
Abbiamo broblemi con il viaggio! Dalla Finlandia si fa viaggi di due settimane per esempio a Sorrento, Tropea, Pesaro.
Noi vogliamo visitare Salve in quachi giorni.Non abbiamo viaggiato molto. Come possiamo partire per Salve per esempio da Sorrento? Non parlo molto italiano,ma cerco di capire. Abbiamo pensato viaggiare in maggio-giugno.
Ho visto anche dalla carta geografica,che c`e un traffico marittimo da Otranto a Vlore.In che paese e` Vlore?
Sarei contento di sapere qualcose cose per viaggiare.Che cosa recommandate voi?
Aspetto saluti da Salve
Sisko Väisänen

[N.d.R. - Informazioni in merito sono state inviate all'indirizzo email del richiedente]

    

da Salve
6 Marzo 2006 - 21:36

Un caro saluto a tutti i salvesi! 

Vorrei fare gli auguri di BUON COMPLEANNO a mia figlia Federica che domenica 12 marzo 2006 compirà 18 anni!!! 

Cara Federica, ora sei maggiorenne!!! Un bacione da parte di Mamma e Papà, Vanessa Mimmo e Janis. Colgo l'occasione per mandare tanti saluti a mio fratello Pier e alla sua bella famiglia.
Anna Angelini

   

da Palazzolo sull'Oglio
5 Marzo 2006 - 12:02
Moltissimi auguri alla piccola LUDOVICA ROMANO (di Beppe e Nicoletta) che oggi 5 marzo riceverà il battesimo in quel di Certaldo.
Un caro saluto e auguri ai nonni, Gina e Nicola, e alle zie gemelle. Ciao a tutti.
Chiara Romano, Antonio e Alessandro Pepe

   

da Bologna

4 Marzo 2006 - ore 17:42
Ciao a tutti, e' da tempo che non scrivo, come va la vita?? Qui a Bologna nonostante e' arrivato marzo fa un freddo cane ma nonostante tutto si vive e come dicono i nostri saggi anziani "tiramu", anche perche' lo stimolo di vivere e' stato stimolato alla grande dalla nascita del mio primo nipotino "Matteo".

Per il resto la vita continua e non vedo l'ora di venire in terra amica " quella salentina ovviamente" e godermi un po' lu rusciu dellu mare.

Volevo salutare tutti quelli che mi conoscono i parenti di Salve "Pischini e Surchia". Tutti i salvesi e tutti i morcianesi. Massimiliano e Sabrina, Stefano e Debora tutti i miei parenti, un saluto a mia cugina Antonella e Roberto e ai cuginetti Simone e Nicolas che da tempo che non vedo.

Un abbraccio a tutti i miei amici in particolare ad Enrica che sembra si sia offesa. Un bacio a tutti

Walter Colella   

    

da Salve
4 Marzo 2006 - ore 16:05

Ciao a tutti...vorrei salutare la mia piccola Paola e dirle che ho un maledetto bisogno di lei!!!

Saluto tutti coloro che mi conoscono...ciao ciao

Sandro Cavallotti

     

da Salve
25 Febbraio 2006 - ore 03:06 
G.A.S. Giovani Autonomi Salvesi presenta "I Giovani e il territorio.."
La motivazione principale che ci ha spinto ad intraprendere questo cammino è la voglia che hanno i giovani di emergere da questo contesto sociale che ci limita nel pensiero e nelle azioni.
Attraverso questo mini documentario che ha scopo di denuncia i protagonisti hanno l'esigenza di far sentire la propria voce alla società.
I messaggi che vogliamo trasmettere hanno un'evidente impegno sociale, che attraverso varie interviste rivolte ai giovani, in ambienti che mettono in risalto la bellezza del territorio.
L'associazione tende a portare si prefigge di portare all'attenzione le aspettative, le ambizioni e i valori che hanno gli intervistati, nel contesto emerge la precarietà e l'insicurezza che travaglia i pensieri e la vita dei nostri protagonisti nell'affrontare giorno dopo giorno la programmazione incerta del loro futuro.
Come sempre affiora inoltre un forte spirito di appartenenza e attaccamento alla terra e a tutto quello che la circonda, da questa iniziativa, ci aspettiamo che serva a mettere in luce e a divulgare anche alle altre generazioni prossime venture che la voce l'ardito compito delle nostre idee e dei nostri sogni si trasformino in realtà, compito non proprio facile.
La nostra voglia di riscatto ad un'ambiente che anzichè favorirci, ci chiude le porte, noi del GAS non vogliamo fare una rivoluzione ma soltanto essere capiti e anche aiutati da tutti gli enti che ci sono ma che sono assenti dal nostro territorio.
Siamo un gruppo di amici che ha creato un'associazione con l'intento di poter offrire al nostro paese, un pò più di felicità, di allegria, di unione che ormai è scomparsa del tutto dal nostro vocabolario sanguigno.
Tutti dicono che esiste una generazione X, forse siamo noi tutti quei X, io spero di no, siamo allo sbando totale vedo solo la mancanza di volontà e di dignità e questo è un fatto relativamente grave per un giovane che non ha niente, e non fa niente per acquisirli.
Serve un'input che sproni,e sopratutto che ci sproni affinchè scatta quella molla dentro di noi e cacciarla fuori questo ripugnante senso di appartenenza al niente.
La nostra convinzione e che il resto della società faccia finta di niente e si dimostri discostante nei nostri confronti, ma sarà possibile un giorno sederci tutti insieme e discutere dei problemi giovanili ho chiuderanno gli occhi fingendo di non vedere la realtà che ci circonda.
Ognuno degli intervistati propone dei piccoli passaggi legati particolarmente alle esperienze di vita, non e stato facile aprirsi davanti alle telecamere, perchè erano titubanti forse non credevano veramente al progetto che stiamo portando avanti con tutti i pro e molti contro che forse sono i punti che ci caricano di più.
La nostra forte convinzione ci porta a non mollare in qualunque situazione che ci vede protagonisti su diversi fronti, siamo coscienti di quel che facciamo, di quel che si dirà, e di quel che faremo ancora.
Grati di averci concesso il vostro tempo...
Buona visione e grazie a tutti ...
Il Presidente e il Direttivo G.A.S. 

         

da Porretta Terme (Bologna)
23 Febbraio 2006 - ore 18:27
Ciao!!!
Saluto la zia Rosanna, i nonni Mosè e Pasqualina e lo Zio Francesco.
Isabella Milo

  

da Bassano del Grappa (Vicenza)
18 Febbraio 2006 - ore 10:03
Ciao a tutti, grazie a questo sito veniamo a conoscenza di eventi della vita di ognuno di noi, soprattutto di persone con cui hai convissuto infanzia e adolescenza e che per una serie di motivi perdi di vista e questo mi fa molto piacere perchè sembra quasi di essere a Salve e sapere i più importanti traguardi delle persone che hai conosciuto!
Per questo motivo mi permetto di fare gli auguri a Katiuscia per la nascita di suo figlio (finalmente un maschietto nella vostra famiglia o sbaglio?).
Volevo fare anche gli auguri per la nascita di Alberto ad Anna Rosa Marra (mia compagna di giochi dell'infanzia) che è venuto al mondo qualche giorno fa! Auguroni
Colgo l'occasione per salutare tutti quelli che mi conoscono, un bacione grande grande alla mia famiglia ed un augurio particolarissimo a mia nipote Alessia che domani 19 febbraio compierà 8 anni. Auguroni! (Però come passa il tempo)!
Stefania Stranieri

             

da Torino
17 Febbraio 2006 - ore 15:15
Insieme ad Enrico Fabris per festeggiare l'oro olimpico. 

Torino 2006, Salve è presente.
Un saluto a tutti. 
Francesco De Lecce

    

da Latina
17 Febbraio 2006 - ore 14:28

We zia Rosy!!!!! lo sapevo ke leggevi il mio messaggio nella posta dei salvesi....
Mamma ke pizza mi mancate tutti un casino, qui a Latina per il momento non se fa niente anche perchè Tony e Davide sono in Irlanda, per fortuna Tony torna domani dopo 3 settimane, Davide è appena partito!!!!! 

Per il resto tutto ok!!! mi sono iscritta al liceo e a scuola tutto benone.....Aurora?? Cresce bene? Ho visto la foto ke ci avete mandato ed è proprio stupenda come immaginavo!!!! E invece quell'altro? Mattia?? ke dice di bello?? 

Aggiornatemi sono troppo curiosa!!!! ehi per pasqua se i miei non salgono piglio il primo pulman e vengo a trovarvi!!!!!! ci sono troppe cose da raccontarvi ma forse nn è il caso de scrive un papiro te faccio sapè via e-mail!!!!!! ok???? 

Risponnime ke ce tengo un saluto a tutti voi a Perugia e a tutti quelli a Salveeee!!!! a presto bacioni, 

Sara Carnimeo

       

da Guarnizo, Cantabria (Spagna) 
16 Febbraio 2006 - ore 08:36
Dear Friend, 

I am writing to request information concerning the reproduction of a "Pajare Trausceddhu nelle campagne de Salve" structure.
The reproduction will form part of a small Interpretation Centre based on dry stone structures used by shepherds in the northern Spanish province of Cantabria. One room of the centre will make reference to similar structures from other geographical regions.
More precisely, the project is considering reproducing a "Pajare Trausceddhu nelle campagne de Salve" in the form of a 1:6 scale model following that represented at http://www.salveweb.it/pajare.htm.
In order to be able to produce a loyal representation, I would be very grateful if you could provide a photograph containing architectural information, a definition of the type and colour of the stone employed and, if possible, a structure plan.
The model will be accompanied by a large scale photograph that aims to show the structure's current state of conservation and the characteristics of its surrounding environment. 

By way of example, please find enclosed a photograph of a dry stone “chozo” (hut) from the San Glorio mountain pass on the border of the provinces of Leon and Cantabria. The format of the photograph is the same as that which will be used in the display.
I look forward to hearing from you and to the possibility of collaborating with you in completing this project.
Yours faithfully,
Bruno Palazuelos

[N.d.R. - Informazioni ed immagini della Pajara Trausceddhu per il "Centro sulle Costruzioni di Pietra a Secco" in Spagna sono state inviate all'indirizzo email del richiedente]

          

da Ladispoli (Roma)
15 Febbraio 2006 - ore 22:30
Oggi a Vasto (Chieti) è arrivato Mattia Vinci, piccolo principe! 

Nonno Angelo, papà Aldo, gli zii Michele e Roberto increduli gongolano.

La mamma Katiuscia, le bisnonne Candida e Maria, la nonna Anna, le zie Vanessa e Alba Lucia, le cuginette Maria Sofia, Francesca, Chiara e Giulia già lo adorano! Benvenuto nella comunità salvese.
Un caro saluto a tutti.

Roberto Negro e Vanessa De Sangro

   

da Lugano (Svizzera) 
14 Febbraio 2006 - ore 23:15
Buongiorno a tutti i Salvesi ! Prima di tutto complimenti per il sito ! E' veramente bello e completo.
Avendo appena istallato Internet, colgo l’occasione per inviare un caro saluto a mia sorella Anna, mio cognato Mimmo, a Federica, a Vanessa con Mimmo e la piccola Janis.
E vero che da voi ha nevicato ? Qui a Lugano non se ne va proprio via.
A presto, ciao, 
Pier e famiglia

         

da Salve
13 Febbraio 2006 - ore 16:58
Buon pomeriggio a tutti i salvesi!
Non sapendo cosa fare ho pensato di fare una visitina al nostro sito... e mi sono resa conto di come passa in fretta il tempo considerato che mi son persa gli auguri per le feste passate... comunque l'importante e che stiate tutti quanti bene!
Approffitto per mandare i saluti ai miei zii: Antonio " Grecu " e family : ciao cari! Come state' ci mancate un casino... speriamo che l'estate arrivi presto perchè si torni a stare tutti quanti insieme! un abbraccio ai ragazzi : VIVì, ALE, ed il piccolo SIMONE;
zio Mario, zia Emila e la cuginette, Laura, Tania ed il dolcissimo Giacomo: ragazze è vero che non ci sente mai, ma sappiate che comunque noi siamo sempre quì e vi pensiamo spesso, soprattutto quando siamo da nonnina, spero che ciò possa servire a far sì che, ai saluti che inviate agli amici, possano comparire anche i nostri nomi.
Un abbraccio forte forte ed un grosssissimo augurio a Tania per l'esame di maturità...siamo certi che darai il massimo!!! IN BOCCA AL LUPO...
UN FORTISSIMO ABBRACCIO A TUTTI QUANTI E A PRESTO
Pamy D'Amico, Vale e & Alessia

    

da Spigolizzi di Salve
12 Febbraio 2006 - ore 09:14
Amici di Salve Web, il 25 gennaio ho scritto un e-mail (copia allegata) all’Assessore Minervini sul soggetto della nuova legge regionale riguardante la gestione del demanio marittimo che il gruppo Legambiente di Salve mi ha suggerito di spedirvi. Il 23 gennaio, noi di Legambiente , siamo stati invitati a partecipare ad una riunione consultativa (presso l’Assessorato alla Trasparenza) con rappresentanti degli operatori turistici. 

Abbiamo sentito delle espressioni piuttosto estremiste, del tipo: “Senza la nostra salvaguardia, la costa sarebbe talmente distrutta che i vostri bimbi non vedrebbero le belle spiagge pugliesi!” 

Non ho osato intervenire durante la riunione. Ho spedito la mia risposta per iscritto. 
Anche il mio punto di vista é, forse, un po’ estremista. Una spiaggia data in concessione per essere sfruttata a fini di lucro é una spiaggia rubata al pubblico! 

Ho “grattato la mia testa” provando d’immaginare quale gruppo di persone può meritare l’uso esclusivo di un tratto del demanio. I tedeschi? I ricchi? I famosi? Boh! Perché loro? O i gay? I nudisti? Le suore? Ma anche questa brava gente può prendere la tintarella sulla spiaggia in mezzo a tutti noi. Infine ho trovato qualche candidato che può essere considerato bisognoso di un po’ di privacy e di esclusività sulla spiaggia: il condannato, l’ergastolano, il pedofilo, lo psicopatico!
Forse solo loro! E per quale motivo? Per la loro protezione all’incomprensione ed ostilità generale nonché per la nostra incolumità. 
Allora… spiaggia data in concessione al carcerato e al pazzo, si! Ma altrimenti la privatizzazione della spiaggia deve essere un caso eccezionale da adottare solo quando si può dimostrare chiaramente che serve all’interesse pubblico. 
Nicolas Gray, Masseria Spigolizzi, Salve

Testo della E-Mail allegata:

To:         Assessore alla Trasparenza e la Cittadinanza attiva, Regione Puglia, Bari
From:     Nicolas Gray, Masseria Spigolizzi 
Subject: Bozza di legge sulla gestione del demanio marittimo
Date:     25/01/06 

Caro Assessore Minervini,

Le foto allegate furono prese alla stessa ora (circa le 11,30), il 15 agosto del 2005 fra Pescoluse e Torre Pali (Salve). 

Esse mostrano due sezioni di spiaggia adiacenti. Una è quella libera ed è affollata. L'accesso all'altra è in effetti riservato per quelli che sono disposti a pagare: è vuota.
Ho un album intero di foto prese in luglio ed agosto dell'anno scorso che mostrano scene simili. Nello spazio di soli 4 chilometri di spiaggia fra Posto Vecchio e Torre Pali (Salve) c'erano 22 concessioni. Si può sostenere che tutta questa "privatizzazione" della spiaggia non è affatto nell'interesse generale. 

Spero che nel disegno di legge finale per il regolamento e la gestione della costa si tenga conto di questo punto.
La prego di accettare le mie scuse per non essere intervenuto durante la riunione consultativa di lunedì scorso (facevo parte della delegazione di Legambiente). 

Ma mi sentivo fuori posto e in disaccordo col consenso diffuso per cui si accetterebbe, senza questione, una politica che permetta che le spiagge vengano occupate a scopo di lucro fino al 40%!

 Io ho difficoltà ad accettare la nozione che una prenotazione in un albergo di lusso dia al turista il diritto di uso esclusivo del demanio pubblico. Quando le spiagge vengono date in concessione a Villaggi Vacanza ecc. si discrimina, in effetti, contro altri visitatori che affittano un appartamento e contro i residenti che contribuiscono alla vita e all'economia della regione durante tutto l'anno.

Aggiungo che secondo me il concetto di "spiaggia libera attrezzata" è un concetto che non funziona. 

Il concessionario è quasi obbligato ad occupare la spiaggia con i suoi lettini e ombrelloni anche quando non ci sono clienti: 1) per fare pubblicità per i suoi servizi, 2) per escludere il pubblico non pagante dal suo spazio di spiaggia. 

Non c'è quindi differenza fra il lido o "stabilimento balneare" e la "spiaggia libera attrezzata". 

Entrambi hanno l'effetto di ridurre l'area libera disponibile al pubblico.

Le opinioni che esprimo non sono soltanto le mie. Credo di raccogliere il consenso della maggioranza di europei del nord che hanno scelto di vivere in Puglia. Noi non fummo attratti nella penisola da file di casette in cemento identiche né da baracche di rinfreschi e viste di lettini e ombrelloni irreggimentati sulle spiagge.La Puglia possiede ancora una costa che è allo stato naturale e selvaggio. 

Questa è una ricchezza meravigliosa che non deve essere sacrificata alla speculazione e al profitto facile.
Suo 

Nicolas Gray

  

da Salve
11 Febbraio 2006 - ore 09:22
Cara Salavesi, un caro saluto a Tutti da noi tutti 
Simona e Giovanni Belcuore 

      

da Neuchatel (Svizzera)
10 Febbraio 2006 - ore 19:14
Ciao a tutti mi chiamo Enzo, sono nato il 13 novembre 2005.. Ora ho quasi tre mesi e peso 7,5Kg.
Do un saluto a tutta la famiglia.. Attenti sto per arrivaaa!!!!!!!!!!

VIVA lu SALENTU!!!!!
Enzo Meli

   

da Merine
9 Febbraio 2006 - ore 18:35
AUGURI ZIO NINO E ZIA VATA!!!
Dai vostri cugini Antonio, Teresa & Co. di Merine. Vi mandiamo un forte abbraccio. A presto
Anna Rita Treviso
   

da Neuchatel (Svizzera)
7 Febbraio 2006 - ore 20:34
Ciao, sono Maurizio Meli, detto "Cuntrastu". Vengo da Salve ma sono residente in Svizzera a Neuchâtel).
Un saluto fortissimo a tutti quelli che mi conoscono, amici e parenti compresi !!!!! Approfitto per informare del nuovo fantastico arrivo: il "piccolo" Enzo (13 novembre 2005) !!! 

Infatti Aurora ed io siamo lieti nell'annunciarvi!!!! Nu' Salvese de chiù all'appello !!!!!!!!!!! A presto !!!
Maurizio Meli
    

da Porretta Terme (Bologna)
5 Febbraio 2006 - ore 13:01
Buongiorno Salvesi sparsi in tutto il mondo, il 7 Febbraio Isabella Milo compie anni 3.
Un saluto ai nonni Mosè e Pasqualina e zio Francesco. Un saluto da parte di Luciano e Maria Giovanna Serracca a tutti compaesani che da tanto tempo non vediamo.
Qui, a Porretta Terme (BO), stiamo bene economicamente ma ci manca il nostre folklore, le nostre usanze, le nostre feste patronali (in queste zone dell'Italia sono miscredenti) e le giornate sono monotone. Se qualche Salvese vive nelle vicinanze, attraverso il sito Salveweb si metta in comunicazione, ne saremo grati e felici.
Luciano Milo e Maria Giovanna Serraccca

   

da Roma
4 Febbraio 2006 - ore 22:45 
Che sorpresa, la prima volta che apro SALVEWEB chi ti trovo? 
Zio Nino e Zia "Vata" che festeggiano il 45° anno di matrimonio. TANTI AUGURI DA COSIMINO, FABIOLA, CLAUDIA E FABIETTO.
Cosimo Carrozzo

   

da Catania
3 Febbraio 2006 - ore 23:15
Ciao a tutti!! Ho scoperto per caso il vostro sito che mi ha incuriosita molto perchè proprio a Salve avevo un vecchio amico..
Spero che Valerio legga questo msg..e che si ricordi di Londra!!
Un bacio dalla Sicilia...
Maria Cristina Palazzolo

        


LEGGI GLI ALTRI MESSAGGI


 

Paesani nòsci, in quale parte d'Italia o del Mondo

"sìti sciùti spicciàre"?

 

Scriveteci !

 

 



www.salveweb.it

Terra Nòscia  - Copyright © 2000-2006


Informazioni sul sito SalveWeb.it