21 Agosto 2013, Associazione Culturale "Centro
Storico" di Salve
La Sagra della Taranta e della Pizzica
Torna a Salve mercoledì 21 Agosto l'appuntamento con la "Sagra
della Taranta e della Pizzica" organizzata dall'Associazione Culturale
"Centro Storico".
Musica, cultura e gastronomia caratterizzano la serata.
Passeggiando lungo le viuzze del borgo antico del Paese, palazzi e case a
corte, illuminati a festa, si svelano in tutto il loro splendore e
diventano per una sera contenitori di cultura. In essi, infatti, pittori,
scultori ed artigiani espongono il meglio delle loro opere, degne di
ammirazione, il tutto avvolto da uno scenario fiabesco.
La pizzica, musica popolare salentina, veniva suonata nei
momenti di festa nonché, costituiva il principale accompagnamento del rito
del tarantismo con lo scopo di “esorcizzare” le donne tarantate e guarirle
dal loro male, attraverso il ballo che questa musica frenetica scatenava.
Il travolgente ritmo della “nostra pizzica” coinvolgerà, come ogni anno
grandi e piccini. Non a caso, per il grande concerto, è stato scelto il
gruppo popolare salentino “I SCIANARI”.
In questa meravigliosa cornice, sono collocati gli stands
gastronomici, con piatti unici e genuini, per assaporare antichi e nuovi
sapori della tradizione salentina.
STAND 1: spumoni, STAND 2: dolci, STAND 3: carne alla griglia, STAND 4:
pittule, STAND 5: pezzetti di cavallo, STAND 6: pasta casareccia, STAND
7-8: bibite, STAND 9: sformati e antipasti casarecci, STAND 10: patatine
fritte.
Torre Pali, 19 Agosto 2013
Officine Summer Fest
Officine Summer Fest, il grande spettacolo di musica e danza
targato Officine Musicali è sul palcoscenico di Torre Pali, Marina di
Salve, Lunedì 19 agosto, start ore 21:30. L'evento è realizzato in
collaborazione con Mondoradio Tuttifrutti e Comune di Salve.
Salve, Chiesa Matrice "San Nicola Magno" Salve
Concerti dello storico Organo
L’Organo a canne "Olgiati-Mauro" di Salve risale al 1628 ed è opera di
Giovanni Battista Olgiati di Como e Tommaso Mauro di Muro.
E' il più antico e funzionante di Puglia e tra i primi
d'Italia e d'Europa.
Per l'estate 2013 sono in programma 8 concerti:
Angela Amodio (10 Luglio), Leonardo Di Chiara (25 Luglio),
Liuwe Tamminga (3 Agosto), Francesco Scarcella e Anna Aurigi
(7 Agosto), Fabiana Ciampi (18 Agosto), Paolo Bougeat (23 Agosto),
Gaetano Magarelli (29 Agosto), Gianvito Tannoia (5
Settembre).
4 Agosto 2013 -
ASSOCIAZIONE CULTURALE “CENTRO STORICO”
IX edizione del Premio "Il Canto del Grillo"
L'Associazione Centro Storico, con il patrocinio
del Comune di Salve e de
lla Provincia di Lecce
ed in collaborazione con Radiovenere, Domenica 4 Agosto 2013 presso
il Palazzo Ramirez in piazza Concordia a Salve presenta, a partire dalle
ore 21,00 la IX Edizione del Premio “Il Canto del Grillo” alla
memoria di Norman Mommens, Riconoscimento ai Talenti Salvesi.
Direzione Artistica a cura dell’ideatrice del premio: Maria Gemma PEPE,
Conduzione: Valeria COI, Musica: Antonio PEPE.
Diretta internet a cura dell’assessorato alla Innovazione Tecnologica del
Comune di Salve.
Pescoluse.
Importante scoperta botanica nella Marina di Salve
Scoperti due rarissimi
"ibridi" di orchidea selvatica
Una magnifica notizia: a
Pescoluse sono stati recentemente rinvenuti due nuovi ibridi rarissimi
di orchidee spontanee.
La bellissima scoperta è stata opera dello studioso salentino Roberto
Gennaio e del giovane naturalista Marco Gargiulo.
Il programma prevede per i giorni 28 - 29 e 30 luglio, alle
ore 18:00 in Chiesa Madre il Solenne Triduo di preghiera in onore del
Santo Patrono.
Mercoledì 31, giorno della vigilia, alle ore 19 uscirà la
processione accompagnata dal Complesso Bandistico "Città di Mesagne" e
un'ora dopo avrà inizio la celebrazione della Santa Messa in Piazza
Concordia.
Dopo il programma religioso ad aprire il programma civile sarà
l'esibizione delle "Majoretts di Mesagne".
La serata proseguirà alle ore 22:00 con l'esilarante trio femminile “Ciciri
e Tria” e alle ore 23:00 I NIDI D'ARAC IN CONCERTO.
Il 1° agosto, giorno della festa, le Sante Messe saranno
celebrate alle ore 8:00 - 10:00 - 11:15 e 18:30 in Chiesa Madre.
Presterà servizio per tutta la giornata il Gran Concerto Bandistico "Città
di Lecce" diretto dal Maestro Paolo Addesso.
Alle ore 24:30 la festa terminerà con gli spettacolari fuochi d'artificio
che saranno eseguiti dalla ditta Fireworks Salento di Vincenzo Martella di
Corsano.
Le piazze e le strade principali del paese saranno addobbate dalle
luminarie della Ditta Antonio De Donno.
Salve, Sabato 20
Luglio 2013
2^ edizione del Motoraduno dei "Fuci ca chiove"
Dopo il grande
successo dello scorso anno, l’associazione motociclistica Fuci Ca
Chiove con la collaborazione del Comune di Salve, propone la 2°
edizione del Motoraduno del Capo di Leuca, un’immancabile occasione
per tutti gli appassionati del mondo delle due ruote e non solo.
Quest’edizione sarà un’occasione per trascorrere una serata all’insegna
del sano divertimento e dell’allegria dove a farla da padrona saranno i
giochi ed i premi messi a disposizione dallo staff, il dj set a cura di
luc@s, rally car e tuning, sexy animation e tanto tanto altro ancora, per
cui, il nostro consiglio è quello di non mancare!
Nel corso della serata, non mancheranno inoltre gli stand gastronomici,
un’occasione imperdibile per tutti i nostri turisti per degustare le
tipicità dei prodotti locali.
Per chi non conoscesse ancora l’associazione, ebbene ricordare che i "Fuci
Ca Chiove", sono una associazione motociclistica presente nel capo di
leuca che fonda la propria ragione nella condivisione della passione per
le due ruote ed è aperta a tutti gli appassionati di moto.
L’impegno, è quello di promuovere e valorizzare il territorio attraverso
giornate dedicate alla scoperta dei luoghi più belli del salento e della
nostra bella Italia, dove la moto diventa strumento di scoperta di luoghi
e di avventura.
Tutti coloro che fossero interessati alle nostre iniziative sociali sono i
benvenuti, il tesseramento è ancora in corso.
SABATO 20 LUGLIO
2013 - PIAZZA DANTE - SALVE
Ingresso Gratuito -
Aperto a tutti i tipi di moto
Start ore 20.30
CAMPIONATO ITALIANO BEACH VOLLEY UNDER 20.
Splendido "bis" per Luca Marzo e Davide Pellegrino nella
4^ tappa disputata a Torre Annunziata (Napoli)
CAMPIONATO ITALIANO BEACH VOLLEY UNDER 20.
Luca Marzo e Davide Pellegrino vincono e divertono
Splendida vittoria per il nostro Luca MARZO in coppia con Davide
PELLEGRINO nella 3° Tappa del Campionato Nazionale Under 20 di
Beach Volley disputata presso il Lido York di San Cataldo. Per l'atleta
salvese e per quello foggiano del progetto Materdomini Castellana una
vittoria convincente e meritata.
Ancora una bellissima impresa per un ragazzo proveniente dal nostro
settore giovanile ed una grandissima soddisfazione per l'intero movimento
sportivo salvese.
La 7^ edizione della "Guida di Torre Vado"
E' disponibile on-line l'anteprima dell'edizione 2013 della "Guida di
Torre Vado", realizzata dall'amico Pantaleo Ciullo e dallo
staff di "TorreVado.info" in collaborazione con l'Associazione "Archès"
e con la collaborazione di alcune aziende locali.
La guida
sarà stampata in 20.000 copie e sarà distribuita come consuetudine
gratuitamente durante la stagione estiva. E' possibile scaricare la
versione PDF Gratuitamente.
Con la netta affermazione per 3-0 contro gli amici-rivali della SBV
Galatina, i ragazzi dell'Aurispa Salve allenati da Vanessa De
Sangro hanno vinto i Play-Off provinciali di Prima Divisione Giovani" e
sono stati promossi al Campionato Regionale di Serie "D".
Una grandissima soddisfazione per i ragazzi e per i loro genitori che
premia gli sforzi, l'impegno e la professionalità profusi in questi primi
cinque anni di attività
della "Pallavolo Salve", e che al contempo rende merito alla
programmazione, alle scelte ed ai progetti di collaborazione avviati
dallo staff tecnico e dirigenziale biancazzurro
con l'Aurispa Alessano e con la Materdomini Castellana Grotte,
Accademia del Volley Giovanile di Puglia.